
Osservatorio per la Tutela dei Minori
Un centro di eccellenza professionale il cui scopo è la tutela dei minori in ambito socio - giuridico.
La nostra Mission
Lo studio del minore
Studiamo ed elaboriamo condizioni di vita ottimali per il minore e le proponiamo ad Enti pubblici e privati
Il benessere del minore
Supportiamo e vigiliamo affinchè le Istituzioni si occupino di incrementare il benessere del minore con interventi precisi e rigorosi
Interventi per il minore
Elaboriamo strategie per tutelare il minore ed i suoi diritti che proponiamo sotto forma di formazione e informazione
Comitato Tecnico Scientifico
Il Comitato Tecnico Scientifico per la Tutela del Minore è un organismo che si occupa di garantire la protezione e il benessere dei minori in vari contesti. Questo comitato è composto da esperti in diverse discipline, come psicologia, diritto, educazione e medicina, che collaborano per sviluppare linee guida e raccomandazioni su come affrontare le problematiche legate ai minori.
Il suo obiettivo principale è quello di promuovere politiche e pratiche che tutelino i diritti dei bambini e degli adolescenti, assicurando che le loro esigenze siano sempre al centro delle decisioni che li riguardano. Inoltre, il comitato svolge un ruolo importante nella formazione e nell'informazione di professionisti e operatori del settore, affinché possano intervenire in modo efficace e sensibile.
​L'Osservatorio ha il compito di esaminare gli strumenti legislativi esistenti, a tutela dei diritti dei fanciulli, di individuare e verificare, sul campo, le criticità presentate dagli strumenti stessi, attraverso il monitoraggio di casi concreti e studiare i correttivi apportabili alle leggi esistenti a tutela dei diritti dei fanciulli. L'Osservatorio, sulla base degli elementi raccolti nella prassi formula altresì nuove proposte, elabora e suggerisce adeguate misure per migliorare l'efficacia degli interventi.
In sintesi, il Comitato Tecnico Scientifico per la Tutela del Minore si impegna a creare un ambiente sicuro e favorevole per la crescita e lo sviluppo dei più giovani, collaborando con istituzioni e comunità per garantire che ogni bambino possa avere un futuro luminoso e protetto.​