top of page
Father and Son Playing

Osservatorio per la Tutela dei Minori

Un centro di eccellenza professionale il cui scopo è la tutela dei minori in ambito socio - giuridico.

La nostra Mission

Lo studio del minore

Studiamo ed elaboriamo condizioni di vita ottimali per il minore e le proponiamo ad Enti pubblici e privati

Il benessere del minore

Supportiamo e vigiliamo affinchè le Istituzioni si occupino di incrementare il benessere del minore con interventi precisi e rigorosi

Interventi per il minore

Elaboriamo strategie per tutelare il minore ed i suoi diritti che proponiamo sotto forma di formazione e informazione

Comitato Tecnico Scientifico

Il Comitato Tecnico Scientifico per la Tutela del Minore è un organismo che si occupa di garantire la protezione e il benessere dei minori in vari contesti. Questo comitato è composto da esperti in diverse discipline, come psicologia, diritto, educazione e medicina, che collaborano per sviluppare linee guida e raccomandazioni su come affrontare le problematiche legate ai minori.

Il suo obiettivo principale è quello di promuovere politiche e pratiche che tutelino i diritti dei bambini e degli adolescenti, assicurando che le loro esigenze siano sempre al centro delle decisioni che li riguardano. Inoltre, il comitato svolge un ruolo importante nella formazione e nell'informazione di professionisti e operatori del settore, affinché possano intervenire in modo efficace e sensibile.

 

​L'Osservatorio ha il compito di esaminare gli strumenti legislativi esistenti, a tutela dei diritti dei fanciulli, di individuare e verificare, sul campo, le criticità presentate dagli strumenti stessi, attraverso il monitoraggio di casi concreti e studiare i correttivi apportabili alle leggi esistenti a tutela dei diritti dei fanciulli. L'Osservatorio, sulla base degli elementi raccolti nella prassi formula altresì nuove proposte, elabora e suggerisce adeguate misure per migliorare l'efficacia degli interventi.


In sintesi, il Comitato Tecnico Scientifico per la Tutela del Minore si impegna a creare un ambiente sicuro e favorevole per la crescita e lo sviluppo dei più giovani, collaborando con istituzioni e comunità per garantire che ogni bambino possa avere un futuro luminoso e protetto.​

Il Consiglio Scientifico dell'Osservatorio

Presidente
TAMMARO avv. Mariacristina

Vice Presidente
RUZZA dr.ssa Laura

Segretaria Generale
 VIOLA avv. Antonella

​

Contatti:

mail: osservatorio.anfoc@gmail.com

Presidente: 333 386 8377

Referenti del Comitato Tecnico Scientifico

Discipline Psicologiche
BOMBARDA dr.ssa Ilaria - Francesca
DEL PRIORE dr.ssa Martina

Discipline del Servizio Sociale
DI RIENZO dr.ssa Maria Paola
FABBRO dr.ssa Chiara

Discipline Giuridiche
BELLOMO avv. Filippina
GIAMPA' avv. Silvia
IMBROISI avv. Vincenzo
MACERI avv. Laura
ROSSI dr.ssa Erika
CRINO' dr.ssa Alessandra

Discipline Sociologiche
D'AMICI dr.ssa Manuela

Discipline Criminologiche
MAZZOLI dr Federico
PEDA' dr Antonino
SURANO dr.ssa Ilaria
MASTROLEO dr.ssa Gabriella

​

ISCRIZIONE O RINNOVO COME SOCI

Riferimenti Bancari per versare la quota di euro 50,00 annuali

​IBAN: IT71I0608510000000001003146 Banca di Asti, intestato ad ANFoC

SEDE PRINCIPALE

Torrione di Vinzaglio (NO)

via Vietti, 8

cap 28060 (Piemonte)

Referente: CONTE dr Massimiliano

segreteria.anfoc@gmail.com

SEDE SECONDARIA

Bari (BA)

Via del Sagrato, 90

cap 70126 (Puglia)

Referente: CARBONARA dr.ssa Simona

simona.carbonara@gmail.com

SEDE SECONDARIA

Salerno (SA)

 via Chiesa della Santa Madre, 16

cap 84018 (Campania)

Referente AVERSA dr.ssa Filomena, filo.ave@gmail.com

© 2023 by Associazione Nazionale Formatori, Criminologi e Criminalisti. 

bottom of page