top of page
LOGO.jpg

Iscritta nell'Elenco delle associazioni professionali del

Ministero dello Sviluppo Economico

Legge 14 gennaio 2013, n. 4

clicca qui per scaricare il provvedimento

A.N.Fo.C.

Associazione Nazionale Formatori, Criminologi e Criminalisti
Registrazione all'Agenzia delle Entrate di Vercelli il 17.10.2022 - Codice Fiscale 94087280031
Chi Siamo
woman-gfe64a87de_1920.jpg

L'Associazione Nazionale Formatori, Criminologi e Criminalisti è un'Associazione professionale senza scopo di lucro, a carattere privatistico e fondata su base volontaria, il cui obiettivo è quello di riunire:

1. Formatori specializzati in materie Criminologiche o Criminalistiche;

2. Professionisti specializzati in Criminologia;

3. Professionisti specializzati in Criminalistica.

I soci che vivono la realtà ANFoC si prefiggono tutti lo stesso scopo: condividere l'interesse comune per la Criminologia e la Criminalistica, esercitata come professione mediante la professione del formatore specializzato o del criminologo o criminalista. In ANFoC ogni socio può coltivare la propria professione ed aggiornarsi su temi attuali.
Il contesto associativo è finalizzato alla valorizzazione del socio, del suo bagaglio culturale e della sua personalità, in un costante raffronto con altri metodi di lavoro e altri professionisti da tutta Italia.

Il Socio ANFoC può essere:
1.
Formatore specializzato in Criminologia o Criminalistica: il formatore è un lavoro intellettuale e pratico, in cui un Docente esperto trasmette le proprie conoscenze ad un Discente che frequenta un percorso di studi. Il formatore ha anche il compito di creare un processo di apprendimento che si prefigge di migliorare sensibilmente le conoscenze e le capacità tecniche dei suoi allievi, sfruttando il proprio bagaglio tecnico-scientifico ed altamente specializzato.
2. Criminologo professionista: è il professionista specialista dello studio del reato, della vittima, del comportamento criminale e delle forme di prevenzione od esecuzione del crimine.
3.
Criminalista professionista: il professionista specialista nella ricerca di prove sulla scena del crimine, finalizzate all’individuazione del reo mediante l’utilizzo di tecniche investigative scientifiche di natura matematica, chimica, fisica o tecnologica.
Chi è il Socio ANFoC
pexels-ekrulila-2292837.jpg
Le nostre Sedi
architecture-g466138cff_1920.jpg

Sede Legale dell'Associazione 

Torrione di Vinzaglio (NO), via Vietti, 8 cap 28060 (Piemonte)

Referente CONTE dr Massimiliano, segreteria.anfoc@gmail.com

Sedi Operative

Torre a Mare (BA) S.S. 16 complanare Ovest, 90 cap 70126 (Puglia)

Referente CARBONARA dr.ssa Simona, simona.carbonara91@gmail.com

Scafati (SA), via Chiesa Madre, 16 cap 84018 (Campania)

Referente AVERSA dr.ssa Filomena, filo.ave4@gmail.com

Riferimenti Bancari per versare la quota di euro 50,00 annuali

IBAN: IT71I0608510000000001003146 Banca di Asti, intestato ad ANFoC

bottom of page