top of page

Corso Professionale ex L.4 del 2013

Perito in Criminologia

TERMINE PROMOZIONE 10 DICEMBRE 2023

Analisi Peritale.jpeg
Programma e informazioni

INFORMAZIONI GENERALI: al presente corso può iscriversi chiunque abbia interesse, poichè l'Associazione abbraccia il dettato costituzionale per cui "libera è la scienza e libero ne è l'insegnamento". Tuttavia, ANFoC effettua una distinzione riguardo la compagine di corsisti che decidono di iscriversi al Corso professionalizzante; si distingue:

1. Corsisti che POSSIEDONO i requisiti per operare come periti specializzati in criminologia: essi sono i professionisti che possiedono una laurea attinente la sfera criminologica (a titolo esemplificativo ma NON esaustivo: psicologia, giurisprudenza, servizi sociali, sociologia, scienze per la sicurezza e l'investigazione, scienze strategiche [contattare la segreteria se vi sono dubbi]). A tale status di corsisti, possono essere assimilati anche gli studenti universitari. Questa classe di corsisti DEVE sostenere un esame finale per ottenere la pergamena e il titolo. Il corsista ha facoltà di non sottoporsi all'esame ma riceverà unicamente un attestato di partecipazione.

2. Corsisti che NON POSSIEDONO i requisiti di cui il punto precedente. Essi possono partecipare per diletto ed avranno l'attestato di partecipazione, a prescindere che vogliano sottoporsi volontariamente all'esame (e superarlo).

data: il corso verrà effettuato interamente su Zoom, ad eccezione di un week end che sarà in presenza a Roma o a Fiumicino (l'ANFoC si riserva di confermare la data in presenza di almeno SEI corsisti disposti a presenziare). Per le date, scaricare il programma.

docenti: vedi programma. Presenza di laboratori didattici pratici in presenza se si raggiunge un minimo di corsisti.

modalità di fruizione del corso: piattaforma Zoom e laboratori in presenza. Scarica il programma per scoprire di più.

 

titolo rilasciato: pergamena cartacea   riportante le dicitura di   Perito specializzato in Criminologia.

obbligo di frequenza: per essere ammessi all'esame, occorre aver presenziato ad almeno l'80% delle lezioni.

sbocchi professionali: il corso mira a formare Periti in Criminologia per intraprendere la libera professione del perito criminologo, tutelato dalla L. 4 del 2013. L'articolo 1 della predetta Legge infatti, statuisce che il libero professionista può operare nella professione per cui ha competenze e titoli. Il Perito Criminologo rientra appieno in questa dicitura e corsi professionalizzanti come questo proposto da ANFoC, arricchiscono indubbiamente il bagaglio culturale del criminologo e gli conferiscono importanti nozioni al fine di poter proporsi come Perito di parte in determinati procedimenti penali o civili, desumibili dal percorso di studi che ha fatto con ANFoC. Il corso può essere valutato anche nei concorsi per esperto ex art. 80 O.P.

materiale di studio: libri di testo cartacei compresi nel prezzo e spediti a casa.

Programma

scarica il programma

PREZZO LANCIO 549,00 (invece di 890,00) euro pagabili anche in tre rate.

 

Scarica la domanda per maggiori informazioni.

La promozione ha inizio in data 28 novembre 2023 e termine il 10 dicembre 2023. 

bottom of page