CONTATTI
segreteria.anfoc@gmail.com
Telefono 3278692326 Whatsapp

ANFoC
Iscritta nell'Elenco delle associazioni professionali del
Ministero dello Sviluppo Economico
Legge 14 gennaio 2013, n. 4
La risposta alle tue domande in merito alle
ISCRIZIONI
Qual è la procedura che la mia domanda seguirà?
Una volta che la Segreteria ha preso in carico la domanda, effettuerà un primo controllo. Valuterà autonomamente che tutti i documenti siano stati presentati. La Segreteria NON scenderà nel merito della documentazione, poichè non il suo compito. Successivamente, trasmette la documentazione alla Commissione Operativa.
Cosa fa la Commissione Operativa?
La Commissione Operativa è stata istituita con l'articolo 27 del Regolamento interno. La sua disciplina è all'interno del Libro IV. Si compone del Presidente del Comitato Scientifico e di due soci afferenti al Comitato Scientifico. Ha il compito materiale di gestire le attività scientifiche e valutare i titoli degli aspiranti soci che chiedono di essere ammessi in Associazione.
Ho chiesto alla Commissione Operativa il rilascio dell'attestato di qualità e qualificazione.
Cosa accade ora?
Quando un socio chiede l'ingresso in A.N.Fo.C. può facoltativamente richiedere l'attestato di qualità e qualificazione dei servizi prestati (ai sensi della Legge 4 del 2013). In questo caso, la Commissione Operativa avvia il socio (dopo averlo ammesso) a frequentare un corso di cui è titolare o essa stessa oppure a seguito di nomina di un Formatore abilitato all'uopo. Quando il neo-socio supera l'esame finale, riceverà l'attestato di qualità e qualificazione che ha richiesto. Il primo corso è gratuito ed a carico dell'Associazione.
Ho chiesto di iscrivermi o sono stato iscritto con riserva.
Cosa vuol dire?
All'articolo 124 del Regolamento interno, si disciplina l'accesso ad A.N.Fo.C. con riserva. L'istituto è stato concesso ed è esecutivo per tutti quegli aspiranti soci che manifestano interesse ma non possiedono i requisiti, possono iscriversi con riserva. Con questa clausola, la Commissione Operativa statuisce un tempo entro cui i requisiti devono essere raggiunti e qualora ciò non accada, il socio viene estromesso dalla compagine associativa. La clausola di riserva è prorogabile per giurisprudenza assodata all'interno dell'A.N.Fo.C. e non dà diritto all'iscrizione al Registro Nazionale A.N.Fo.C. per Formatori professionisti. La clausola di riserva decade al raggiungimento dei requisiti richiesti, così come decadono tutte le prescrizioni che ne conseguono.
Non ho una laurea sancita in Statuto ma ritengo di avere le giuste conoscenze per essere Formatore specializzato in Criminologia o Criminalistica.
Posso iscrivermi?
All'articolo 125 del Regolamento interno, la Commissione Operativa ha ampi poteri discrezionali e può discostarsi dal dettato regolamentare in presenza di particolari condizioni che vengono vagliati e giustificati con decreto motivato. Tali poteri sono stati previsti per ovviare al costante evolversi del progresso scientifico ed al fine di evitare che persone potenzialmente idonee all'iscrizione, non possano associarsi per uno schema statutario troppo rigido.