top of page

La risposta alle tue domande in merito alle
FIGURE in ASSOCIAZIONE

Ho sentito parlare del Presidente del Comitato Scientifico.
Chi è e cosa fa?

All'interno del Regolamento interno, si identifica in capo al Presidente del Comitato Scientifico la peculiarità di gestione materiale del Comitato Scientifico. Egli è al vertice, cura i lavori scientifici dell'Associazione, presiede le Commissioni di esame ed è detentore della disciplina delle attività all'interno dell'Associazione stessa. Svolge anche l'importantissimo compito di vigilanza e controllo delle attività scientifiche. Il Regolamento infatti, gli garantisce il libero accesso ad ogni attività, al fine di verificarne la corretta attuazione. 

Ho sentito parlare del Presidente della Commissione di Disciplina e Vigilanza.
Chi è e cosa fa?

Poichè l'A.N.Fo.C. adotta un codice di comportamento etico e deontologico ed è iscritta al MISE (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), si è dotata di un Organo gestionale della disciplina. Il Presidente della Commissione di Disciplina e Vigilanza è l'apice del Consesso. Viene affiancato da quattro soci con funzioni di giudice a latere. Tutto quello che è l'aspetto giuridico e disciplinare in capo all'A.N.Fo.C. è di competenza del Consesso. Quest'ultimo gode di un Regolamento speciale che ne garantisce procedure e giusta autonomia. Chiunque può rivolgersi alla Commissione (vedi sezione apposita di questa FAQ).

Ho sentito parlare del Formatore abilitato al rilascio dell'attestato di qualità e qualificazione dei servizi.
Chi è e cosa fa?

Al fine di garantire sempre un maggior standard qualitativo e formativo, il rilascio dell'attestato di qualità e qualificazione dei servizi previsto dalla L. 4 del 2013 che questa Associazione è autorizzata a rilasciare, è sottoposto ad una particolare disciplina. Il socio che desidera accedervi, deve sottoporsi ad un corso di formazione della durata minima di un mese, studiare il relativo materiale e sostenere un esame. Il Formatore abilitato è la figura d'elite che dipende direttamente dalla Commissione Operativa. Il suo compito è gestire il corso di formazione dall'inizio alla fine, essendo anche docente di esame finale. Al termine degli esami, il Formatore abilitato invia il verbale contenente gli esiti della sessione di esame. Sulla base dei dati riportati, la Commissione Operativa rilascia l'attestato di qualità e qualificazione dei servizi. Il Regolamento interno disciplina capillarmente la figura e le sue funzioni.

bottom of page