Documentazione
L'Associazione mette a disposizione tutti i documenti utili per poter prendere visione della realtà ANFoC, la sua struttura e i suoi documenti ufficiali.
Se invece sei alla ricerca di documentazione utile per comunicare con l'Associazione, visita le FAQ, nella sezione dedicata!

Documentazione istituzionale
Lo statuto e l'atto costitutivo (clicca qui per scaricare il documento)
Ogni Associazione deve possedere uno statuto ed un atto costitutivo, che individui i soci fondatori e quello che un'Associazione materialmente si prefigge di fare, gli scopi e le attività che vengono perseguite nonchè le norme generali di funzionamento dell'Associazione stessa. Lo Statuto ANFoC è stato registrato a seguito di modifica in data 17 ottobre 2022 presso l'Agenzia delle Entrate di Vercelli, con il numero 1242 della 3° serie Registri Agenzia delle Entrate.
Regolamento Interno (clicca qui per scaricare il documento)
L'ANFoC si dota di un indispensabile Regolamento interno che detti la disciplina generale in capo all'Associazione ed al suo modo di funzionare. Il Consiglio Direttivo inoltre, può procedere ad implementare il Regolamento stesso: fra i suoi compiti statutari infatti, rientra l'ordinaria e la straordinaria amministrazione dell'Associazione. Ciò significa che in presenza di una questione non disciplinata dal Regolamento, essa verrà valutata direttamente dal Consesso ed eventualmente, verrà aggiunta la relativa integrazione nel documento. Sul sito internet vi è sempre il Regolamento aggiornato all'ultima modifica.
Regolamento della Commissione di Disciplina e Vigilanza (clicca qui per scaricare il documento)
L'ANFoC si dota di un Regolamento di Disciplina il cui compito è quello di dettare le normative interne per l'irrogazione delle sanzioni disciplinari e l'iter burocratico che conduce a tale atto. La Commissione di Disciplina e Vigilanza si dota di garanzie in capo ai soci giudicanti, al fine di garantire loro una coerente quanto indispensabile serenità nell'emettere giudizi durante il proprio mandato.
Il Codice Etico e Deontologico è un documento nel quale i soci Formatori ANFoC possono preventivamente osservare le linee guida e di condotta che l'Associazione chiede agli stessi di rispettare durante i rapporti con i Clienti/Discenti, gli altri soci e nella generalità dei casi. La mancata ottemperanza ai dettati del Documento, producono le sanzioni il cui accertamento e irrogazione è demandato dalla Commissione di Disciplina e Vigilanza.