top of page

La risposta alle tue domande in merito alla
COMMISSIONE di DISCIPLINA e VIGILANZA

Ho sentito parlare della Commissione di Disciplina e Vigilanza.
Cosa fa e cos'è?

La Commissione è un Organo altamente complesso, autonomo nelle decisioni e che gode di un regolamento speciale. Il suo compito è quello di amministrare la disciplina all'interno dell'ANFoC. Il suo compito principale è quello di gestire i contenziosi che nascono fra Utenti e Soci ma la realtà ANFoC ha esteso le competenze anche nel gestire qualsiasi tipo di contenzioso interno all'Associazione, oltre che ad esprimersi sui soci, sulla loro condotta o sui comportamenti illeciti che scaturiscono da una mancata osservazione dei regolamenti interni. Inoltre, ANFoC ha esteso il potere disciplinare anche in materia di ricorsi. Si compone di un Presidente e quattro Giudici a latere. Durante l'azione disciplinare, è il Presidente del Consiglio Direttivo il detentore della potestà accusativa, quale rappresentante legale dell'ANFoC e Organo imparziale che cura gli interessi dell'Associazione. La Commissione decide nel merito sulla base dell'istruttoria che le viene trasmessa.

Sono stato oggetto di un Atto di Accusa dal Presidente del Consiglio Direttivo.
Cosa fa e cos'è?

Il Regolamento Speciale di Disciplina, riconduce in capo al Presidente del Consiglio Direttivo l'attivazione della Commissione di Disciplina e Vigilanza. Se sei stato raggiunto da una contestazione da parte del Presidente del Consiglio Direttivo, allora devi difenderti. Segui alla lettera ciò che ti viene indicato di fare negli atti del Presidente oppure consulta il Regolamento Speciale, nella sezione documentazione. Puoi farti assistere da un socio difensore che conosca bene il Regolamento, purchè tu lo nomini per iscritto ed entro i primi dieci giorni dalla notifica dell'Atto di Accusa. 

Sono stato oggetto di un comportamento illecito da parte di un socio ANFoC.
Cosa posso fare?

Qualora tu ritenga di avere subito un comportamento anti giuridico perpetrato da un socio ANFoC sia nell'esercizio delle sue funzioni o mentre operava in favore ed in funzione di ANFoC, puoi rivolgerti al Presidente del Consiglio Direttivo, che avvierà l'istruttoria. Puoi compilare il modulo seguente ed inoltrarlo al Presidente del Consiglio Direttivo che procederà ad attivare il Consesso Disciplinare. 

Sono stato oggetto di un atto promosso da un Organo di gestione ANFoC ma sono in disaccordo.
Cosa posso fare?

In ANFoC gli organi che possono produrre atti a carattere vincolante per il socio sono l'Assemblea dei Soci, il Consiglio Direttivo, il Presidente del Comitato Scientifico e la Commissione Operativa. Tutti gli atti, ad eccezione di quelli della Commissione di Disciplina e Vigilanza (quest'ultima può essere contestata solo in giudizio normale presso un Tribunale), sono ricorribili. Qualora vuoi contestare una decisione, puoi compilare il modulo e trasmetterlo al Presidente del Consiglio Direttivo (anche se l'atto contro cui ricorrere è il suo), che attiverà la Commissione di Disciplina e Vigilanza senza ritardo.

Voglio accusare un membro della Commissione di Disciplina e Vigilanza.
Cosa posso fare?

Qualora reputi di dover segnalare un comportamento scorretto perpetrato da un membro della Commissione di Disciplina e Vigilanza, stante la peculiarità della segnalazione, essa non è soggetta a modulo ma deve essere esperita in carta semplice, indirizzata al Presidente del Consiglio Direttivo e deve contenere tutto quello che ritieni utile e di cui ti assumi le tue responsabilità. La procedura che stai chiedendo di attivare è eccezionale e pertanto, in ossequio al Regolamento speciale di Disciplina è molto ristretta nelle sue applicazioni. Invia pertanto la tua missiva al Presidente del Consiglio Direttivo che procederà nel merito. 

Voglio ricorrere contro un Revisore ed il suo giudizio dato all'interno della rivista CriminologicaMente.
Cosa posso fare?

Contatta il direttore alla mail: direttore.criminologicamente@gmail.com ed ottieni moduli e informazioni in merito di ricorsi speciali contro il Revisore della rivista.

Voglio ricorrere contro un atto della commissione di Disciplina e Vigilanza.
Cosa posso fare?

La Commissione è un organo molto attento e prende le sue decisioni collegialmente. All'interno dell'ANFoC, il Consesso si esprime definitivamente sulla questione e non è previsto alcun tipo di ricorso. In casi eccezionali, può essere proposta una revisione della sanzione ma unicamente in presenza di elementi discolpanti nuovi e non conosciuti al momento del giudizio. La domanda è da fare in carta semplice e va indirizzata al Presidente del Consiglio Direttivo, che procederà nel merito.

bottom of page