Biblioteca dell'Associazione

L'Associazione durante la sua attività, acquista o acquisisce testi che vengono messi a disposizione dei soci per diletto oppure per aggiornamento o lavoro.
All'interno del Regolamento interno, il Libro XIV è interamente dedicato alla gestione della Biblioteca.
Ogni socio può richiedere un libro per i più svariati motivi, ed ogni motivo ha una procedura diversa nella gestione delle spese.
La procedura di richiesta dei testi è disciplinata dal Regolamento ma diversificata dalla prassi associativa.
Il socio che chiede un libro o libri per puro diletto (ciò significa quando è interessato a leggere un libro ma non è incaricato di compiere un lavoro per l'Associazione) le spese di spedizione sono interamente a suo carico. Compilando il modulo ed inoltrandolo via mail, il Presidente procederà a rispondere con decreto motivato e si può avviare la procedura prevista dall'articolo 110 del Regolamento interno.
Il socio che chiede un libro o dei libri perchè ha sottoscritto un contratto di opera con l'Associazione, può richiederlo al Consiglio Direttivo che, sentito il Presidente della Commissione Operativa, procede con l'acquisto e l'invio all'indirizzo del Socio che ne fa richiesta, previo versamento della caparra. Quando il lavoro è terminato, il socio invia il testo in Associazione e la caparra viene restituita maggiorata delle spese di spedizione ed in presenza di esibizione di ricevuta. L'Associazione chiede ai propri Soci di inviare i testi con la formula piego libri raccomandato. Compilando il modulo ed inoltrandolo via mail, il Presidente procederà a rispondere con decreto motivato e si potrà avviare la procedura prevista dall'articolo 110 del Regolamento interno, compatibile con la richiesta.